Chiudi

Indagine di Customer Satisfaction

Al fine di realizzare un’indagine di customer satisfaction, gli utenti potrebbero essere contattati telefonicamente dall’Autorità d’Ambito (o soggetto delegato) per alcune domande sul gradimento del servizio erogato. L’Autorità d’Ambito (o soggetto delegato) adopererà i dati esclusivamente ai fini dell’indagine, senza possibilità di cessione a terze parti.

ESA e il Gruppo Retiambiente ringraziano l’utenza per la collaborazione.

Raccolta differenziata

Imballaggi in multimateriale

Plastica e metallo

In questa categoria di rifiuti vanno inseriti solo imballaggi e contenitori (quali, a titolo esemplificativo, flaconi, vaschette, pellicole, scatolette) in plastica, alluminio e banda stagnata .

I rifiuti di plastica e metallo devono essere conferiti nei sacchi di plastica semitrasparenti di colore giallo forniti da ESA; è possibile utilizzare sacchetti alternativi purché con caratteristiche del tutto analoghe.

Tutti i contenitori devono essere ripuliti (non è indispensabile che siano lavati) e schiacciati per ridurne il volume!

I sacchi devono essere opportunamente chiusi per evitare la dispersione dei rifiuti nell’ambiente e limitare le possibilità di apertura da parte di animali randagi.

ATTENZIONE!
Solo imballaggi e contenitori!

Cosa conferire

  • Bottiglie in plastica
  • Vaschette per alimenti in plastica (carne, pesce, affettati, uova, ecc.)
  • Flaconi/dispensatori in plastica (per detersivi, saponi, cosmetici, ecc.)
  • Confezioni rigide e/o flessibili in plastica per alimenti
  • Buste e sacchetti per alimenti (es. pasta, riso)
  • Reti in plastica per frutta e verdura
  • Pellicole per alimenti in plastica trasparente
  • Film e pellicole da imballaggio
  • Lattine in alluminio (es. bibite)
  • Scatole e contenitori in banda stagnata per alimenti (pelati, tonno)
  • Tappi e coperchi metallici di barattoli
  • Bombolette spray vuote
  • Sacchi, sacchetti in plastica
  • Piatti, bicchieri, posate di plastica
> Vedi tutti

Cosa non conferire

  • Qualsiasi manufatto non in plastica
  • Rifiuti ospedalieri (es. siringhe, sacche, contenitori per liquidi)
  • Beni durevoli in plastica (es. elettrodomestici, articoli casalinghi, complementi d'arredo, ecc.)
  • Giocattoli
  • Custodie per cd, musicassette, videocassette
  • Canne per irrigazione
  • Articoli per l'edilizia
  • Barattoli e sacchetti per colle, vernici, solventi
  • Grucce appendiabiti
  • Borse, zainetti
  • Posacenere, portamatite, ecc.
  • Bidoni e cestini portarifiuti
  • Contenitori di rifiuti pericolosi ad esempio: colle, vernici, solventi
> Vedi tutti

Hai domande?

Compila il form, un nostro incaricato ti contatterà al più presto.



    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla Privacy Policy del sito www.esaspa.it

    Questo sito è protetto da recaptcha e si applicano Privacy Policy e Termini di servizio di Google.