Chiudi

Indagine di Customer Satisfaction

Al fine di realizzare un’indagine di customer satisfaction, gli utenti potrebbero essere contattati telefonicamente dall’Autorità d’Ambito (o soggetto delegato) per alcune domande sul gradimento del servizio erogato. L’Autorità d’Ambito (o soggetto delegato) adopererà i dati esclusivamente ai fini dell’indagine, senza possibilità di cessione a terze parti.

ESA e il Gruppo Retiambiente ringraziano l’utenza per la collaborazione.

Raccolta differenziata

Carta e cartone

Carta e cartone

Carta e cartone da riciclare vanno depositati all’interno degli appositi sacchi di carta, o all’interno dei bidoni nel caso di utenze non domestiche, forniti gratuitamente da ESA.

Gli imballaggi di carta con residui di cibo non devono essere conferiti nella raccolta differenziata di carta e cartone, poiché generano cattivi odori e creano problemi nel processo di riciclo.

ATTENZIONE!
È importante schiacciare e ridurre di volume le scatole e gli imballaggi in cartone.

Cosa conferire

  • Contenitori in tetrapak per latte, succhi di frutta, ecc.
  • Quaderni e libri
  • Giornali, riviste
  • Sacchetti di carta
  • Fogli e fotocopie
  • Pacchi, pacchetti e scatole in cartone
  • Imballaggi in cartone
> Vedi tutti

Cosa non conferire

  • Scontrini
  • Contenitori della pizza (se molto unti)
  • Carta da forno
  • Carta oleata
  • Bicchieri e piatti di carta
  • Carta con residui di colla o altre sostanze
  • Carta autocopiante
  • Carta plastificata
> Vedi tutti

Hai domande?

Compila il form, un nostro incaricato ti contatterà al più presto.



    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla Privacy Policy del sito www.esaspa.it

    Questo sito è protetto da recaptcha e si applicano Privacy Policy e Termini di servizio di Google.