Chiudi

Indagine di Customer Satisfaction

Al fine di realizzare un’indagine di customer satisfaction, gli utenti potrebbero essere contattati telefonicamente dall’Autorità d’Ambito (o soggetto delegato) per alcune domande sul gradimento del servizio erogato. L’Autorità d’Ambito (o soggetto delegato) adopererà i dati esclusivamente ai fini dell’indagine, senza possibilità di cessione a terze parti.

ESA e il Gruppo Retiambiente ringraziano l’utenza per la collaborazione.

Comunicati

Nuove regole per i rifiuti derivanti da attività di cura e manutenzione del verde

Nuove regole per i rifiuti derivanti da attività di cura e manutenzione del verde

Nuove regole per i rifiuti derivanti da attività di cura e manutenzione del verde

Sono state recentemente introdotte nuove disposizioni in tema di normativa ambientale riferite alle imprese che si occupano di cura e manutenzione del paesaggio e del verde, sia pubblico che privato.

Alla luce di tali nuove disposizioni, ESA ha stabilito le regole da adottare, illustrate anche in occasione di un incontro con il CNA, per il recupero dei rifiuti costituiti da sfalci e potature (codice EER 20.02.01).

Le imprese interessate, purché regolarmente iscritte all’Albo Gestori Ambientali come previsto dall’art. 212 del D. Lgs. 152/2006, nell’ambito dell’esercizio della propria attività, potranno conferire i rifiuti prodotti al servizio pubblico di raccolta secondo le seguenti modalità:

  1. Quantità inferiori o uguali ad 1 metro cubo al giorno: Conferimento presso il centro di raccolta del Comune in cui sono stati generati. Ogni conferimento deve essere accompagnato da:
    • La dichiarazione attestante il luogo di produzione del rifiuto, disponibile sul sito ESA al link dedicato: https://www.esaspa.it/contatti/modulistica/
    • Una copia valida dell’iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali (da fornire solo al primo accesso). (Conferimenti esenti da formulario ai sensi dell’art. 193 comma 7 del D. Lgs. 152/2006, coordinato con il D. Lgs. 116/2020).
  2. Quantità superiori ad 1 metro cubo: Conferimento presso l’impianto situato in località Buraccio (Porto Azzurro), previa prenotazione telefonica al numero 0565-940247 (con almeno 48 ore di preavviso). È prevista una tariffa di gestione pari a € 20,00 (+IVA) per ogni scarico.

Il conferimento dovrà essere accompagnato da:

    • Il formulario di trasporto rifiuti (FIR), regolarmente compilato e firmato.
    • Una copia valida dell’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
    • Ulteriore documentazione richiesta al momento della prenotazione.

 

 

ATTENZIONE: a partire dal 13 febbraio 2025, è entrato in vigore il nuovo sistema RENTRI, con l’emissione di nuovi modelli di formulario. Non possono essere accettati conferimenti con i vecchi modelli.

 

 

 

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero verde di ESA 800 688 850.

 

Hai domande?

Compila il form, un nostro incaricato ti contatterà al più presto.



    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla Privacy Policy del sito www.esaspa.it

    Questo sito è protetto da recaptcha e si applicano Privacy Policy e Termini di servizio di Google.